Testalonga
Testalonga Baby Bandito Stay Brave è un vino bianco macerato prodotto nella zona dello Swartland in Sudafrica da Craig e Carla Hawkings, due appassionati vignaioli con un grande amore per il loro territorio, i vini naturali e la street culture.
Ottenuto da sole uve Chenin Blanc in purezza, provenienti da un singolo vigneto situato in una posizione estremamente vocata, con le montagne del Cederberg e Winterhoekad alle spalle e l’influsso della brezza oceanica. La fermentazione è spontanea grazie all'azione di lieviti indigeni presenti naturalmente sulle bucce. Per una decina di giorni le uve macerano sulle bucce, al fine di conferire al prodotto un bellissimo colore dorato. Il vino affina poi per alcuni mesi in botti di legno di dimensioni variabili, con il fine di acquistare maggiore complessità, rotondità e corpo.
Al naso ricorda immediatamente profumi di mela verde e agrumi tropicali, ma anche di zenzero, delicati e, infine, accenti minerali.
Anche al palato risulta sapido/salato, ma a colpire è soprattutto la sua struttura, unita ad una marcata freschezza.
Le etichette della serie Baby Bandito presentano tutte una tipica frase di incoraggiamento solitamente rivolta ai bambini, in questo caso “Stay brave”, ovvero “Sii coraggioso/a”.
26,80 €
Esaurito! Questo prodotto è andato a ruba!
Chiedici quando tornerà disponibile!
Annata
2021
Denominazione
Swartland
Vitigni
Chenin Blanc
Alcol
11.5%
Formato
0,75l
Tipologia
Vino Bianco
Territorio
Swartland, Swartland, Sudafrica
Questo calice, dal bevante di dimensioni medie, risulta molto versatile, è perfetto infatti per degustare vini bianchi giovani e di carattere, ma si adatta molto bene anche a rosati freschi e fragranti oltre che a vini dolci di buona intensità. È possibile utilizzarlo anche per vini bianchi con affinamento in legno o rossi giovani, freschi e poco complessi.
Temperatura di servizio
8-10°
Quando aprire
Dato il lungo percorso di affinameto di questo vino, è consigliabile lasciarlo respirare per 5 o 10 minuti all'interno del calice prima di goderne gli aromi. Si potrebbe anche utilizzare un decanter sempre per 5-10 minuti, ma visto il breve periodo richiesto in questo caso, per comodità, è preferibile la prima opzione.
Momento per degustarlo
Cena tra amici, Degustazione tra Winelover, Cenetta romantica, Aperitivo tra amici