La cantina Testalonga nasce nel 2008 in Sudafrica dalla mente di Craig Hawkings, giovane produttore eclettico, che nel territorio dello Swartland, non molto distante da Città del Capo, coltiva insieme alla moglie Carla i vitigni simbolo della tradizione sudafricana come Chenin Blanc e Cinsault. Lo Swartland, un tempo area utilizzata per la coltivazione di grano, regala un microclima unico grazie ad un affascinante susseguirsi di colline e montagne, oltre all'importante presenza del fiume Berg.
L’approccio di Craig alla produzione di vino è sempre stato molto innovativo e per nulla legato ai canoni convenzionali, cosa che gli ha permesso di crearsi una schiera di estimatori sparsi in tutto il mondo, i quali apprezzano la sua arte provocatoria, i suoi messaggi a tutela dell'ambiente, ma soprattutto il carattere unico e l'espressività dei suoi vini.
L’iconico “made with grapes” riportato sulle capsule è infatti un messaggio provocatorio alla wine industry, ma anche invito agli appassionati di vino a riflettere ed a scegliere sempre più vini prodotti senza addittivi chimici.
Le etichette di questo eclettico produttore sono considerate da appassionati e curiosi un vero e proprio mix di espressione artistica e provocazione, dove street culture e fotografia si combinano per creare progetti grafici unici, che non sono solo mera estetica, ma elementi che si legano nel profondo con il vino che rappresentano.