Dominio Romano

Ribera del Duero La Cueva 2018

Ribera del Duero La Cueva 2018 è un vino rosso spagnolo prodotto dalla cantina Dominio Romano da sole uve Tempranillo, localmente chiamato Tinto Fino. Questo vino nasce dal recupero di vecchie vigne di Tempranillo (Tinto Fino) in Ribera del Duero mentre la vinificazione avviene per la totalità in anfore di argilla, come omaggio agli antichi romani che hanno portato la viticoltura... continua a leggere

29,00 €

in pronta consegna

Affrettati! Solo 4 pezzi disponibili

Aggiungi al carrello
  • Annata

    2018

  • Denominazione

    Ribera del Duero DO

  • Vitigni

    Tempranillo (Tinto Fino)

  • Alcol

    14%

  • Formato

    0,75l

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Territorio

    Ribera del Duero, Castilla y Leon, Spagna

Per gustarlo al meglio

Questo calice modello Bordeaux dal bevante ampio si presta alla degustazione di vini rossi dai profumi molto intensi e di buona complessità. La pancia mediamente ampia permette infatti una discreta ossigenazione, mentre la parte alta, più stretta, fa sì che i profumi arrivino al naso con grande vigore.

Calice Rona modello Bordeaux
  • Temperatura di servizio

    16-18°

  • Quando aprire

    Dato il lungo percorso di affinameto di questo vino, è consigliabile lasciarlo respirare per 5 o 10 minuti all'interno del calice prima di goderne gli aromi. Si potrebbe anche utilizzare un decanter sempre per 5-10 minuti, ma visto il breve periodo richiesto in questo caso, per comodità, è preferibile la prima opzione.

  • Momento per degustarlo

    Cena tra amici, Degustazione tra Winelover, Cenetta romantica, Aperitivo tra amici

Produttore

Dominio Romano

Dominio Romano nasce nel 2005, per mano della famiglia Cusiné, forti una lunga tradizione di passione e dedizione nell'elaborare vini nel Penedès con l'azienda Pares Balta e nel Priorat con la piccola cantina  Gratavinum. L'idea è stata quella di avviare un nuovo progetto in Ribera del Duero, grande territorio spagnolo, applicando le linee guida stabilite dai primi viticoltori della regione. Per fare ciò, sono stati selezionati vecchi vigneti dell'autoctono Tinto Fino, conosciuto anche come Tempranillo, diffuso in diverse zone della denominazione, allevato a...
Dominio Romano