VinTage

VinTage

Una bella storia quella di Elisabetta Sedda, giovanissima ragazza di origini sarde, che spinta semplicemente dalla propria irrefrenabile passione per il vino, decise, nel 2016, di dedicare la propria vita a questo mondo meraviglioso. Stabilmente stanziata in Valle d’Aosta, Elisabetta, non discendendo da una famiglia di vignaioli, intraprese questa strada da autodidatta, armata di curiosità, passione e spirito d’osservazione verso i più grandi artigiani del vino italiano.

Scelse da subito l’approccio più complicato, senza passare per scorciatoie, non utilizzando la chimica né in cantina né in vigna. Il lavoro in campagna è duro, presentando i vigneti forti pendenze, fino anche al 40%, rendendo la viticoltura di questa regione a dir poco "eroica". Ed è qui che Elisabetta, armata di grande forza di volontà e passione, vendemmia completamente sola per l’intero periodo tra settembre ed ottobre.

L’azienda si trova in Valle d’Aosta, più precisamente a Saint-Christophe, dove Elisabetta è riuscita a recuperare alcune vecchie vigne, tra Chambave e Aymaville, di cui alcune raggiungono anche i 1200 metri sopra il livello del mare. Il nome VinTage inizialmente identificava la vendemmia, ma con il tempo colse un significato molto più profondo per questa giovane Vigneron valdostana. Rappresenta infatti la sua volontà nel rispettare le antiche tradizioni vinicole, senza l’aiuto della chimica, rivisitandole però in chiave più moderna, per creare vini unici, espressione pura di questo straordinario ed unico territorio di montagna!