La Raia si trova a Gavi, in Piemonte, dove la famiglia Rossi Cairo nel 2003 acquistò una splendida tenuta su queste dolci colline, con l'idea di valorizzare le varietà autoctone di questi luoghi, in particolare Cortese e Barbera. Fin da subito per questo progetto si scelse di seguire i dettami dell'agricoltura biodinamica, per garantire un luogo equilibrato e armonico in tutte le sue componenti, dove il lavoro dell'uomo convive con la vita delle piante e degli animali tra cui api, insetti impollinatori e moltissimi altri di diverse specie.
Questo portò l'azienda a guadagnare la certificazione DEMETER, oltre a fondare e gestire una scuola steineriana, a conferma del forte impegno di questa famiglia nella promozione della biodinamica, per loro l'unica strada percorribile per valorizzare a pieno il territorio e i suoi vitigni autoctoni.
I vigneti aziendali si trovano tutti a Gavi, dove i vitigni Cortese e Barbera hanno trovato casa, regalando a La Raia uve sane e ricche, da cui nascono vini di gran carattere. Con il Cortese vengono prodotti i Gavi DOCG, dal più fresco ed esile, al più strutturato, a conferma della versatilità di questo grande autoctono italiano. Lo stesso vale per la Barbera, di grande piacevolezza nelle versioni più giovani, in grado di stupire dopo un lungo affinamento.
La Raia
La Raia Barbera 2023
La Raia
La Raia Gavi Pisé 2018
La Raia
La Raia Gavi Pleo 2023
La Raia
La Raia Barbera 2022